diploma regata repubbliche Marinare 2022 |
![]() |
Scritto da Fabrizio Cusatis |
Sabato 19 Marzo 2022 21:20 |
Ringraziando tutti gli Om e Swl che hanno partecipato e contribuito alla riuscita dell'evento comunichiamo che il diploma seguente si può richiedere seguendo le indicazioni del regolamento 73's
La Sezione di Salerno in rappresentanza della Città di Amalfi organizza ilDiploma della Regata Antiche Repubbliche MarinareEdizione 2022NOMINATIVO SPECIALE II8RMLa 66esima edizione della “REGATA DELLE ANTICHE REPUBBLICHE MARINARE" si svolgerà ad Amalfi il giorno 05 Giugno 2022 REGOLAMENTO IN ITALIANO ( ENGLISH RULES AFTER ITALIAN LANGUAGE ) Finalità: La Regata delle Antiche Repubbliche Marinare (o Palio delle Antiche Repubbliche Marinare) è una manifestazione sportiva di rievocazione storica, istituita nel 1955 con lo scopo di rievocare le imprese e la rivalità delle più note Repubbliche Marinare Italiane: quelle di Amalfi, di Pisa, di Genova e di Venezia, nel corso della quale si sfidano tra di loro quattro equipaggi remieri in rappresentanza di ciascuna delle repubbliche. Tale evento, disputato sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica Italiana, è ospitato a rotazione tra le suddette città. La regata è preceduta da un corteo storico, durante il quale sfilano per le strade della città organizzatrice alcuni figuranti che vestono i panni di antichi personaggi che caratterizzarono ciascuna repubblica. Finalità di questo diploma è far conoscere al di fuori delle nostre città un po’ della nostra storia e tradizioni.
Partecipazione: Diploma aperto a tutti i Radioamatori ed SWL italiani e stranieri.
Periodo: da 00.00 UTC del 02 Giugno 2022 a 23.59 UTC del 05 Giugno 2022
Bande: 10/15/20/40/80m nei modi CW, SSB, FT8 nel rispetto delle limitazioni di legge del paese di appartenenza e nei segmenti raccomandati dal Band Plan.
Punteggio: la stazione con nominativo speciale, II8RM, passerà 3 punti per i primi tre giorni, il quarto giorno, giorno di regata, sarà attivo da postazione mobile in Amalfi, mentre IQ8BB sarà attivo da una postazione mobile marittima e passeranno 5 punti. Tutti gli altri soci delle sezioni di Salerno, Pisa,Venezia e Genova, passeranno 1 punto. Nominativi di Sezione: Le quattro Sezioni con i propri nominativi di stazione passeranno 3 punti.
Ognuna delle stazioni potrà essere collegata lo stesso giorno non più di una volta per banda, o se sulla stessa banda, in diverso modo di emissione. Alla fine verrà stilata una classifica finale che sarà pubblicata sui Siti delle quattro Sezioni e su R.R.
Diploma: Per ottenere il diploma occorre aver totalizzato minimo 25 punti. Sarà rilasciato su richiesta il diploma digitale raffigurante le quattro barche che gareggeranno nella regata del 2022. Il log dovrà riportare la stazione contattata, la data, la banda, l’ora, il modo di emissione e il rapporto e i punti ricevuti. il tutto deve essere inviato al seguente indirizzo mail : segreteria(at)arisa.it
Premi: Sarà premiato con targa il primo dei classificati che ha conseguito più punti.
Per eventuali chiarimenti contattateci all’e-mail segreteria(at)arisa.it
ENGLISH RULES Purpose : The Regatta of the Ancient Maritime Republics (or Palio of the Ancient Maritime Republics) is a sporting event of historical commemoration, established in 1955 with the aim of recalling the exploits and rivalry of the most famous Italian Maritime Republics: those of Amalfi, Pisa, Genoa and Venice, during which they challenge each other four crews rowing representing each of the Republics. This event, held under the patronage of the President of the Italian Republic, is hosted in rotation between these cities. The regatta is preceded by a historical procession, during which parade through the streets of the organizing city some figures who dress the clothes of ancient characters that characterized each republic. The purpose of this diploma is to make known outside of our cities a little bit of our history and traditions.
The 66th edition of the "REGATTA OF THE ANCIENT MARINE REPUBLICS" will take place in Amalfi on 05 June 2022
Partecipation: It is open to all Italian and foreign ham radio and SWL. Period: from 00.00 UTC of 02 June 2022 to 23.59 UTC of 05 June 2022 Bands: 10/15/20/40/80m in the modes CW, SSB, FT8, in compliance with the legal restrictions of the country of origin and in the segments recommended by the Band Plan. Scoring: the station with special call, II8RM, will pass 3 points for the first three days, the fourth day, day of racing, will be active from a mobile station in Amalfi, while IQ8BB will be active from a maritime mobile station and 5 points will pass. All the other members of the A.R.I club of Salerno, Pisa, Venice and Genoa, will pass 1 point. club station call : The four club station call with their station call will pass 3 points. Each of the stations can be connected on the same day no more than once per band, or if on the same band,in a different mode of transmission. At the end, a final ranking will be drawn up which will be published on thewebsites of the four Sections and on R.R. award: To obtain the award it is necessary to have scored a minimum of 25 points.
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 06 Giugno 2022 20:00 |